SANTA MESSA IN ONORE DI SAN ROCCO |
ANTIFONA D'INGRESSO (Mt 25, 34-36-40)
«Venite, benedetti dal Padre mio», dice il Signore; «ero malato e mi avete visitato. In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me».
COLLETTA
O Signore, custodisci i tuoi fedeli con paterna bontà, perché, liberati da ogni male per intercessione di san Rocco, ti servano, imitandolo, nella carità verso i fratelli, e pellegrinando nella Chiesa verso di te, entrino con gioia nella beatitudine della tua casa.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
PRIMA LETTURA Spezza il pane con l'affamato.
Dal libro del profeta Isaìa (58, 6-11)
Così dice il Signore:
«Non è forse questo il digiuno che voglio: sciogliere le catene inique, togliere i legami del giogo, rimandare liberi gli oppressi e spezzare ogni giogo ?
Non consiste forse nel dividere il pane con l'affamato, nell'introdurre in casa i miseri, senza tetto, nel vestire chi è nudo, senza distogliere gli occhi da quelli della tua gente?
Allora la tua luce sorgerà come l'aurora, la tua ferita si rimarginerà presto.
Davanti a te camminerà la tua giustizia, la gloria del Signore ti seguirà.
Allora lo invocherai e il Signore ti risponderà; implorerai aiuto ed egli dirà: "Eccomi!".
Se toglierai di mezzo a te l'oppressione, il puntare il dito e il parlare empio, se offrirai il pane all'affamato, se sazierai chi è digiuno, allora brillerà fra le tenebre la tua luce, la tua oscurità sarà come il meriggio.
Ti guiderà sempre il Signore, ti sazierà in terreni aridi, rinvigorirà le tue ossa; sarai come un giardino irrigato e come una sorgente le cui acque non inaridiscono».
Parola di Dio.
SALMO RESPONSORIALE (dal Salmo 111)
Rit.: II Signore ama chi dona con gioia.
Beato l'uomo che teme il Signore
e trova grande gioia nei suoi comandamenti.
Potente sulla terra sarà la sua stirpe,
la discendenza dei giusti sarà benedetta.
Rit.: II Signore ama chi dona con gioia.
Onore e ricchezza nella sua casa,
la sua giustizia rimane per sempre.
Spunta nelle tenebre come luce per i giusti,
buono, misericordioso e giusto.
Rit.: II Signore ama chi dona con gioia.
Felice l'uomo pietoso che da in prestito,
amministra i suoi beni con giustizia.
Egli non vacillerà in eterno:
il giusto sarà sempre ricordato.
Rit.: II Signore ama chi dona con gioia.
Non temerà annunzio di sventura,
saldo è il suo cuore, confida nel Signore.
Egli dona largamente ai poveri,
la sua giustizia rimane per sempre,
la sua potenza s'innalza nella gloria.
Rit.: II Signore ama chi dona con gioia.
CANTO AL VANGELO (Mt 25, 40)
Rit. Alleluia, Alleluia.
Tutto quello che avete fatto ai miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me.
Rit. Alleluia.
VANGELO Ogni volta che avete fatto qualcosa a uno di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me.
Dal vangelo secondo Matteo (25, 31-40)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria con tutti i suoi angeli, si siederà sul trono della sua gloria. E saranno riunite davanti a lui tutte le genti, ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri, e porrà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra.
Allora il re dirà a quelli che stanno alla sua destra: "Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo. Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi".
Allora i giusti gli risponderanno: "Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? £ quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti?". Rispondendo il re dirà loro: "In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me"».
Parola del Signore.
SULLE OFFERTE
Accogli i nostri doni, o Padre, in questo memoriale dell'infinito amore del tuo Figlio, e per intercessione dei tuoi santi, confermaci nella generosa dedizione a te e ai fratelli.
Per Cristo Nostro Signore.
ANTIFONA ALLA COMUNIONE (Gv 15, 13)
«Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici», dice il Signore.
DOPO LA COMUNIONE
O Dio, che ci hai fatto gustare la dolcezza del pane della vita, concedi a noi tuoi fedeli, sull'esempio di san Rocco, di progredire sulla via della carità per possedere l'eredità eterna.
Per Cristo Nostro Signore.
ALTRA PREGHIERA DEL MISSALE ROMANO
O Signore, tu che ci hai rivelato che tutta la legge e i profeti si reduce ad amare solo te e il prossimo, concedici che, imitando la carità di San Rocco, possiamo un giorno stare per sempre tra gli eletti nel tuo Regno eterno.
Per Cristo Nostro Signore.
Preghiera a San Rocco scritta dal Centro di Pastorale Liturgica di Barcelona
Glorioso San Rocco, ti ringraziamo perchè per la tua carità ci ricordi che Dio sta vicino a noi quando ci colpisce il dolore e la malattia.
Aiutaci a vivere queste situazioni con serenità e pace, ringraziando l’aiuto di chi ci sta vicino.
Che non perdiamo di vista che la vita è avanzare per il camino di Gesù Cristo, servendo e amando i più bisognosi.
E intercedi, presso Dio, perchè i nostri sentimenti e le nostre azioni siano sempre a favore della dignità umana e del bene della società.
Per Cristo Nostro Signore.
che te agradecemos que desde tu sencillez nos recuerdes que Dios también está cerca de nosotros cuando recibimos la sacudida del dolor y de la enfermedad. Ayúdanos a vivir estas situaciones con serenidad y paz, agradeciendo el servicio de los que nos ayudan. Que no olvidemos que nuestra vida es avanzar por el camino de Jesucristo, sirviendo y amando desde la pobreza. Y para que siempre luchemos contra todo lo que degrade y destruya la dignidad humana y la convivencia social.